Torna
alla pagina principale
Episodi
1 - Arriva Haran Banjo
Lord Sandrak organizza un sospetto concorso di bellezza che incuriosisce
sia l'Interpol (che manda ad indagare due suoi agenti: Reika Sanjo e Toda),
sia il grande Haran Banjo (che infiltra fra le partecipanti la sua assistente
Beauty Tachibana). Tutti i sospetti si rivelano fondati: Lord Sandrak
è un comandante meganoide ed il concorso è solo una copertura
che i malvagi robots utilizzano per traformare in soldati tutte le bellissime
ragazze.
Vengono presentati Banjo (che entra in scena in modo spettacolare vestito
con l'inconsueto e famosissimo smocking rosso ripreso anche nella immagine
della copertina del disco italiano), Beauty e Reika; all'appello mancano
ancora Garrison e Toppy.
Scopriamo che i meganoidi sono dei cyborgs.
2 - La sfida del comandante Nero
Il comandante Nero riesce a mettere a punto una speciale macchina anti
gravità e decide di collaudarla sulla città di Hellinton.
Ma Banjo interviene prontamente per sconfiggere il comandante meganoide
e ricollocare la città al suo posto.
Conosciamo Toppy, Garrison ed i malvagi cyborgs alieni Koros e Don Zauker.
Apprendiamo inoltre il procedimento di trasformazione di un comandante
in Megaborg.
3 - Il collezionista traditore
Da qualche tempo navi, aerei ed altri mezzi di trasporto svaniscono senza
lasciare nessuna traccia. Per capire la causa di queste misteriose sparizioni
Banjo colloca Beauty fra l'equipaggio dell'Engram, un moderno aereo di
linea. Ben presto il mistero viene svelato: il comandante Benmer ha la
singolare passione di collezionare i mezzi di trasporto dopo averli ridotti
di dimensione ed il Daitarn 3 costituirebbe il pezzo più prezioso
della collezione...
Assistiamo per la prima volta alla trasformazione del Daitarn 3 in carroarmato.
4 - L'energia tutta per me! (A me il sole!)
I Meganoidi catturano e trasformano in cyborg il direttore dell'Istituto
di energia solare, padre di un amico di Toppy. Sottomesso alla volontà
meganoide, lo scienziato tenterà di distruggere il Daitarn 3 usando
proprio l'arma principale del suo avversario: l'energia solare.
5 - La sfida di Brandol (Un bambino in pericolo)
Il comandante Brandol cattura tutti gli abitanti di un villaggio per trasformarli
in meganoidi. Banjo e Beauty vanno in soccorso delle sfortunate vittime,
ma quasta avventura viene resa più divertente dalla presenza di
un piccolo bambino che Beauty e Banjo trovano nel villaggio e decidono
di portare con loro, facendo ingelosire terribilmente Reika.
Ci viene svelato il procedimento attraverso il quale i meganoidi trasformano
gli esseri umani in soldati robot e scopriamo che se un soldato viene
"ucciso", i suoi occhi rossi cambiano colore e diventano blu
scuro.
6 - Animad contro Banjo (Il sontuoso invito di Animad)
Animad, un folle scienziato passato dalla parte dei meganoidi, sostiene
che il corpo perfetto di Banjo sia l'ideale per realizzare la sua ultima
idea: dare vita ad un centauro. Ma Banjo è troppo furbo ed intelligente
per e riuscirà a sfuggire anche a questo nuovo pericolo.
Scopriamo le misure di Beauty: 95-60-90. Però!
7 - L'avventura spaziale di Toppi (La strategica
sortita di Toppy)
Toppy rimane solo nella villa di Banjo e decide quindi di scendere nei
sotterranei per visitare indisturbato la cabina di comando del Daitarn
3. All'improvviso però attiva involontariamente l'accensione ed
il Daitarn3 si sgancia dai supporti e decolla.
Viene svelato un grosso dubbio: dove viene custodito il Daitarn3? La risposta
è evidente: vicino alla villa di Banjo, sotto il livello del mare,
all'interno del missile con il quale Banjo è riuscito a fuggire
da Marte.
8 - Iara, la donna meganoide (Jira perisce in un
carro armato)
Una telefonata sveglia Reika nella notte: è Tony, un suo vecchio
amico, che le chiede di incontrarlo. La giovane, recatasi all'appuntamento
si rende conto di essere caduta nella trappola tesale da Jira, una vendicativa
donna meganoide che in passato era stata innamorata di Tony.
9 - Uno strano inseguitore
La giovane soldatessa meganoide Maria è costretta a fuggire da
Marte perché il capo della Commissione di disciplina Franken scopre
che è segretamente innamorata; ignorando però che è
lui la persona che Maria ama con tutta se stessa, la insegue sulla Terra
per ucciderla. Le leggi della Costituzione meganoide puniscono infatti
con la morte chi si lascia influenzare da sentimenti come l'amore. Ma
i meganoidi possono davvero amare?
10 - L'ultima macchia di luce (L'ultimo riflettore)
Il divo del cinema Fan Loo accetta di diventare meganoide per riuscire
a finanziare il capolavoro della sua vita: la realizzazione di un film
sulla morte del grande Haran Banjo. Ma uccidere il pilota del Daitarn
3 non è un'impresa affatto facile.
11 - La guerra dei carri armati (La leggenda dei
Nibelunghi)
Investigando su alcuni carri armati che, muovendosi dai musei, scompaiono
gettandosi in mare, Banjo ed i suoi amici conoscono Heslar, un vecchio
soldato che è stato ibernato per parecchi decenni. Egli ha raccolto
e nascosto ben 500 carri armati ed ora vuole arricchire la sua collezione
con un pezzo unico: il Daitarn-carro armato, ma per riuscire in ciò
deve uccidere Banjo.
12 - Una lontana stella d'oro (Una remota stella
d'oro)
Fuggendo da Marte Banjo porta con se il Daitarn 3 ed anche un'enorme quantità
d'oro estratto dalle miniere del pianeta. A causa di ciò il comandante
Venner ha perso il suo potere alla corte di Don Zaucker e l'unico mezzo
per rientrare nelle sue grazie è quello di trovare quell'oro e
riportarlo su Marte. Ma lui è ormai un meganoide della vecchia
generazione ed il desiderio di riscatto forse non basta a sconfiggere
un nemico potente come il Daitarn 3.
13 - L'assalto dei Megaborgs (Megabord prima e dopo)
Preparandosi a tornare su Marte, Banjo osserva divertito i pasticci dui
Beauty e Reika che vogliono imparare a pilotare il Daitarn 3. Nel frattempo
il comandante Donoval si convince che per sconfiggere il nemico non basta
la forza dei megabords, ma bisogna giocare d'astuzia.
14 - La tortura di Gildon (Banjo vola verso l'aurora)
Per sciogliere vaste aree ghiacciate nella quali sono imprigionati tre
uccelli preistorici che, secondo le teorie del dottor Gildon, causarono
l'era glaciale, viene chiesta ad Haran Banjo l'utilizzazione del Daitarn
3. Ma quel laboratorio di ricerca ha qualcosa di misterioso e ed il dottore
ha poco di umano...
15 - Zenoia contro Coros (Koros e Zenoia)
Zenoya è un comandante meganoide che spera di poter, un giorno,
prendere il posto Koros vicino a Don Zauker. Per conquistare onore e gloria
niente sarebbe più efficace della sconfita di Banjo.
16 - Rad, il guerrigliero pentito (L'elegia dei
berretti blu)
Questa volta, per sconfiggere il loro temutissimo nemico, i meganoidi
sfruttano il corpo dei berretti blu, un gruppo di giovani umani coraggiosi
schierati dalla parte dei meganoidi. Ma i valori della dell'amore, dell'amicizia
e della famiglia si rivelano molto più importanti della fama e
del successo.
17 - L'impero di Lumis (L'amore di Reika)
Si narra che molto tempo fa Atlantis si trovasse nell'Oceano Atlantico
e Mur nell'Oceano Pacifico; inoltre, l'antica leggenda racconta che i
due imperi scomparvero in mare in una sola notte. Ma nessuno sa che in
quella notte ci fu anche un'altra terribile catastrofe che sconvolse un
terzo impero.
18 - L'uomo che sparì nella galassia
Minamoto era un assistente del professor Haran e dopo anni di ricerca
è riuscito a creare il primo cyborg privo della propria volontà.
Ricercato dai Meganoidi che lo vogliono costringere a creare un esercito
di soldati perfetti, fugge sulla Terra per chiedere aiuto a Banjo.
19 - Spaccare la terra in due (Strategia affetta
Terra)
Mentre Banjo, Reika, Beauty e Toppy si trovano al comando del Rabbit,
il prototipo di un veicolo per il turismo spaziale della Beauty Company,
durante il viaggio di collaudo, il veicolo viene misteriosamente attratto
dalla Luna sulla cui sua superficie, Banjo ed i suoi amici possono notare
enormi colline costituite da una lunghissima catena di dischi taglienti.
A cosa potrà mai servire una simile attrezzatura?
20 - Coros non riesce ad ammazzare (Non posso uccidere
Koros)
Koros ha sentito tanto parlare del grande Haran Banjo, ma lo ricorda solo
come un pauroso ragazzo fuggito da Marte. Per capire chi è realmente,
non puo fare altro che affrontarlo personalmente.
21 - Radik, l'uomo dell'organo (La musica soggioga
Banjo)
Oltre tremila persone vengono soggiogate da una invitante melodia e scompaiono
fra i boschi, una bianca arca che scorre fra le acque cristalline di un
fiume fantastico. Talvolta il bello nasce dal maligno e afferra la mente
con una voce che sembra musica.
22 - Il divo Meganoide (La stella nella stella)
Un produttore cinematografico, per rendere più spettacolare il
suo ultimo film, ha deciso di puntare su un cast di attori famosi. Il
compito di Haran Banjo e dei suoi amici dovrebbe essere solo quello di
proteggere i divi del cinema durante il viaggio spaziale organizzato per
reclamizzare il film, ma forse non è un caso che fra quelle stelle
ne brilli una meganoide.
23 - Genoya, o il potere del fuoco (Una fiamma rovente
che brucia il corpo)
Il comandante Genoya è convinta che il fuoco possieda quella forza
purificatrice che libererà la Terra da ogni orrore, per questo
si impegna a riattivare i vulcani spenti usando la tecnologia meganoide.
24 - I funghi mortali (Non sopporto i funghi)
Al luna park accadono strani fenomeni. Molti bambini spariscono nelle
gallerie delle montagne russe e la poliziia non riesce a spiegarsi come
questo possa succedere. Anche Banjo non riesce a capire come mai i meganoidi
rapiscano tanti bambini...
25 - Vita e morte di un ammiraglio
L'ultima creazione della marina militare è il Magellano, una nave
ammiraglia capace di affrontare ed abbattere i robot meganoidi senza alcuna
difficoltà, poiché custodisce al suo interno il cervello
del capitano Magellano. Alla sua inaugurazione la marina giapponese, orgogliosa,
invita il famoso Haran Banjo, ma chi ha invitato il comandante meganoide
Katrof?
26 - I prigionieri di Milena (Io sono io, tu sei
Milena)
Il comandante Milena vuole togliere agli esseri umani la loro volontà
controllandoli tramite l'ipnosi. Riuscirà la determinazione di
Banjo a salvarlo anche da questa situazione?
In questa puntata la cabina della Match Patrol si ribalta durante l'ingresso
nel Daitarn, in seguito a un attacco di Milena.
27 - L'illusionista (Un asso di giorni lontani)
Edwion, il nuovo comandante meganoide è un vecchio mago dal quale
Banjo, da bambino, ha imparato molti giochi di magia. Il folle illusionista
ha pensato di sfruttare le sue capacità per fare della morte di
Banjo un grande show da dedicare a Koros. Ha forse dimenticato di essere
stato il beniamino di di quel ragazzo molti anni prima?
In questa puntata vediamo Banjo sulla Terra quando era ancora molto piccolo.
Però Banjo lasciò Marte solo quando aveva 18 anni...
28 - Gli insetti nemici (Il super robot trasformabile
completato)
Per riuscire a distruggere il Daitarn 3, i meganoidi pensano a delle truppe
di insetti meccanici che riducono in polvere, corrodendola, ogni tipo
di materia. Sarà facile impedire a Banjo di controllare il Daitarn
3 dopo aver distrutto i meccanismi di comando. Forse il comandante Betooi
ha trovato il modo per eliminare il più potente avversario dei
meganoidi?
29 - Una sorella meganoide (Cigno, danza al mio
petto)
L'amore talvolta gioca strani scherzi. Un corpo meccanico, una sorella
meganoide, una missione da compiere ad ogni costo: uccidere Haran Banjo!
E il cuore comincia a battere per il nemico e non c'è destino,
non c'è dovere, non c'è guerra che riesca ad imprigionarlo.
30 - Il cavallo di Troia (Il cavallo di legno di
Lucian)
Banjo e Toppy perlustrano una zona nella quale sembra essere nascosta
la macchina della morte. Improvvisamente vengono attaccati da un gruppo
di amazzoni armate di giavellotti e decise a ucciderli. Cosa nasconde
l'irruento comandante meganoide? Perché combatte con tanta rabbia
contro Banjo?
31 - La leggenda della bellezza (La leggenda delle
cose belle)
Zeta è voluta diventare una meganoide per poter manterenere in
eterno la sua bellezza. Ma un giorno il suo specchio-robot le rivela che
un'attrice di nome Rem è la più bella donna che esista.
Pazza di rabbia, Zeta si mette subito alla ricerca della sua rivale per
trasformarla in una bambola da museo, ma Banjo non rimane indifferente
alla bellezza dell'attrice e la proteggerà a tutti i costi.
32 - I giocattoli micidiali (Sparate a quella bandiera)
I meganoidi concludono che l'unico modo per sconfiggere Banjo sia quello
di scoprire dove si trovi la sua base segreta. Per poterla distruggere
è necessario piazzare una bandiera che indichi ad un potente missile
il bersaglio da colpire. Ma scoprire la base segreta di Banjo non risulta
un'impresa troppo facile...
33 - La meganoide venuta dalla giungla (Banjo in
un mondo inesplorato)
Il tesoro segreto del grande e potente guardiano Orialcon è protetto
dall'impenetrabile giungla. Koros, non potendolo possedere, vuole distruggerlo
ad ogni costo, ma il Comandante Doil, che conosce la giungla molto bene,
è convinta di poterlo concquistare.
Questa è la famosa puntata in cui il protagonista assoluto è
Garrison: sarà lui ad intervenire, prima col suo "Missile
Garrison", poi personalmente per togliere Banjo e compagni dai pasticci.
34 - La battaglia dei robot
Ogni comandante meganoide ha seguito le proprie passioni per distruggere
il Daitarn 3 ed in questo modo non ha sfruttato a pieno tutte le possibilità
dei mezzi bellici meganoidi. Così il Comandante Anton ha pensato
di riunire in un'unica battaglia molti dei megabord utilizzati in passato.
Puntata forse un po' superflua...
35 - Il trionfo dell'amore (All'estremità
di questo amore)
Il Comandante Yuri, nuovo capo della commissione di disciplina meganoide,
è inviato sulla Terra per ritrovare e riportare su Marte Maria
e Franken, i due meganoidi che, innamoratisi, sono fuggiti insieme. Per
evitere nuovi scandali Koros decide di farlo seguire da Sumiko, che nutre
antipatia verso di lui. Ma l'amore trionferà anche questa volta.
36 - La lotta contro l'irreale (Il sogno nell'oscurità
del passato)
Il Comandante Freud è coinvinto che per conquistare la Terra è
sufficiente distruggere Banjo facendogli rivivere un passato doloroso.
Ma la tortura psicologica non farà altro che scatenare la rabbia
di Banjo.
37 - La vendetta di Kidogawa (Una sfolgorante serie
B)
Kidogawa è diventato meganoide solo per poter sfidare apertamente
e battere il grande Banjo del quale è sempre stato invidioso, fin
dai tempi della scuola. Finale a sorpresa!
38 - Un nemico in comune (l'uccello azzurro della
buona fortuna)
Una leggenda narra che lo spazio è attraversato da un grande uccello
migratore che brilla come una stella ed ha il potere di donare la felicità.
In molti hanno tentato di arrestare il suo volo, ma non c'è mai
stato qualcuno che sia riuscito ad imprigionare la felicità.
39 - Il meganoide dai mille volti ("Beauty":
una poesia d'amore)
Il Comandante Nendor decide di rapire il Rabbit , la prima nave spaziale
da turismo della Beauty Company, per attirare Banjo e Beauty al museo
preistorico dove gli animali sembrano essere spaventosamente vivi... Questa
è l'unico episodio in cui il DAITARN 3 usa la sua arma più
efficace: la scissione attacco solare. Le immagini della sigla finale
sono quasi interamente riprese da questa puntata.
40 - La disfatta di Coros e Don Zauker
(Banjo svanisce nell'alba)
Nel momento in cui i Meganoidi decidono di distruggere la Terra scagliandole
contro il pianeta Marte, Haran Banjo decide di partire per il pianeta
rosso e affrontare una volta per tutte il potente Don Zauker.
Nel lungo e pericoloso viaggio verso Marte, Banjo viene accompagnato da
tutti i suoi quattro compagni ognuno al comando di uno dei missili spaziali
situati sotto le profondità del mare, ma durante il tragitto verranno
tutti colpiti dal nemico e saranno costretti a ritirarsi lasciando da
solo il loro leader.
In questa puntata Don Zauker esce per la prima volta dal suo stato di
vegetazione, mentre Koros si trova in pericolo. Dal brevissimo dialogo
che ha con Banjo si capisce che fino a quel momento è rimasto in
uno stato di catalessi e forse è stata solo Koros a volere la lunga
ed inutile guerra.
Durante il combattimento finale contro il Megaborg di Don Zauker, in un
momento in cui sembra tutto perduto, il pilota del DAITARN sarà
incoraggiato da una persona speciale, suo padre, che tenta di farsi perdonare
dal figlio per aver creato quelle terribili macchine. Ma Banjo non abbandona
l'odio profondo che nutre per suo padre e riesce a vincere anche l'ultima
battaglia solo con le proprie forze. Tornato vittorioso sulla Terra il
nostro eroe si chiude misteriosamente nella sua stanza senza voler vedere
nessuno, mentre i suoi assistenti abbandonano la villa in cui hanno coraggiosamente
tenuto testa ai malvagi meganodi. Un finale un po' inquietante per una
serie che è diventata leggenda.
|