
Trama
La serie è ambientata
nel primo decennio del XXI secolo. Il professor Haran Sozo, una delle
più grandi menti del genere umano vive su Marte con la moglie e
i due figli (Banjo e Ded). Lavora da molti anni alla creazione di una
nuova razza di cyborg con volontà propria chiamata "meganoide".
Quando finalmente il professore riesce a realizzare il suo progetto, i
robot sfuggono al suo controllo ed occupano Marte uccidendo lo stesso
scienziato, sua moglie ed il loro figlio più grande Ded.
Guidati dal loro sovrano Don Zauker e dal suo braccio destro Koros, i
meganoidi si preparano a trasformare in schiavi-robot tutti gli abitanti
della Terra per estendere il dominio meganoide nell'intero universo e
creare un'unica razza perfetta.
Banjo, il figlio più piccolo del professor Haran, riesce a fuggire
da Marte su un gigantesco missile spaziale su cui sono stati caricati
il DAITARN 3, un potente robot trasformabile costruito anch'esso da suo
padre, ed una immensa quantità di oro estratto dalle miniere del
pianeta.
Giunto sulla Terra crea la sua residenza in una splendida villa sul mare
sotto la quale installa, con l'aiuto di Garrison (il suo maggiordomo tuttofare),
una base segreta ed un sofisticato sistema automatizzato per la manutenzione
del suo robot.
Iniziano così le avventure del nostro eroe che, spinto dal suo
odio verso i meganoidi e suo padre (loro creatore) - a cui attribuisce
la colpa della morte di sua madre e di suo fratello - combatterà
coraggiosamente per salvare gli abitanti della Terra dal loro orrendo
destino e per distruggere il terribile sovrano meganoide Don Zaucker e
la sua compagna Koros.
Guida agli
episodi
I
personaggi di Daitarn 3 |

|
Haran Banjo
è l'affascinante pilota del DAITARN 3 e protagonista
indiscusso della serie. Nato su Marte, ha abbandonato il suo
pianeta natale per sfuggire ai meganoidi all'età di
circa 18 anni su un missile di tipo Daitarn grazie all'aiuto
della madre ed a un collega di suo padre. Intelligente e coraggioso
guerriero dall'età di circa 28 anni, si lascia spesso
influenzare dal fascino di belle donne. Apparentemente impacciato
può essere considerato talvolta addirittura immaturo,
ma, nei momenti difficili, riesce a dare il meglio di se stesso
e diventa pronto a sacrificare la sua vita per difendere la
Terra.
E' il figlio del professor Haran Sozo (creatore dei meganoidi
poi sfuggiti al suo controllo), verso il quale prova un odio
profondo perché lo ritiene responsabile della morte
di sua madre e di suo fratello maggiore (uccisi entrambi dai
malvagi cyborgs). Temutissimo dai meganoidi, ha giurato di
distruggere il loro impero e di uccidere il malefico Don Zaucker
riparando così al male creato da suo padre.
Nei combattimenti corpo a corpo con i meganoidi, le sue armi
più utilizzate sono la pistola (appositamente modificata
per essere efficace contro i cyborgs) e la spada incandescente.
Durante le azioni di battaglia indossa sempre una tuta arancione
ed uno speciale casco con visiera protettiva che può
diventare sensibile anche agli infrarossi.
Vive con i suoi compagni sulla Terra in una villa in campagna.
Sotto di essa è stata installata la base segreta costruita
grazie all'oro portato da Marte.
Prima di inziare ogni combattimento contro i suoi nemici,
esordisce con la frase: «Per la pace del mondo combatterò
i meganoidi con il Daitarn3! Se non hai paura della mia potenza,
combatti!».
|
|
Garrison Tokida,è
l'inseparabile e più importante assistente di Banjo.
E' lui che cura la manutenzione del Daitarn e provvede alle
riparazioni della Match Patrol. Aiuta Banjo e gli altri dalla
base segreta monitorando la situazione e cercando di prevedere
le mosse dei meganoidi grazie al potentissimo "computer
madre" Masar da lui ideato e costruito. In situazioni
di particolare pericolo è pronto a lanciare contro
i meganoidi i "Missili Garrison", speciali razzi
di sua invenzione caratterizzati dallo stabilizzatore anteriore
che ricorda i suoi caratteristici baffi bianchi. Qualche volta,
con il suo speciale camion, accompagna personalmente Banjo
e le sue assistenti nelle loro missioni.
Anziano e in stile inglese è un infallibile tiratore
e non perde mai il controllo nemmeno nelle situazioni più
difficili. Non ci viene svelato nulla del suo passato e non
sappiamo come abbia incontrato Banjo. |

|
Beauty, una
delle due meravigliose assistenti di Banjo, è l'unica
figlia di un ricco imprenditore, proprietario della Beauty
Company (un'agenzia di turismo spaziale) che ha finanziato
il lavoro del professor Haran. Per questo è coinvolta
personalmente e si sente obbligata a lottare contro gli invasori.
Bellissima e sensuale ragazza dai lunghi capelli biondi, molto
vanitosa, a tratti anche imbranata e paurosa, riesce comunque
ad avere un ruolo fondamentale nella serie.
|
|
Reika, l'altra
assistente di Banjo, è un'ex agente dell'Interpol.
Ha lunghi capelli castani, è molto seria, coraggiosa
ed intelligente e non si lascia spaventare da niente. Prova
una forte gelosia nei confronti di Beauty che cerca sempre
di conquistare il suo adorato Banjo. Ma non permetterà
certo di essere lasciata indietro!
|
|
Toppy è
l'utimo arrivato nel gruppo. E' un bambino che viene trovato
da Banjo e Reika nella città di Hellinton occupata
dai meganoidi. Orfano dei genitori uccisi dai malvagi invasori,
viene adottato da Banjo, che lo ospita nella sua villa.
Si rivela subito curisoso e ostinato e non esita a cacciarsi
nei guai. Però sa essere anche molto simpatico e riuscirà
a dare il suo contributo alla lotta contro i meganoidi.
|
|
Don Zaucker
è il primo è più potente meganoide costruito
dal professor Haran. E' sovrano dei meganoidi e supervisiona
l'operato dei suoi soldati dal suo castello situato sul pianeta
Marte.
Presenta un aspetto unico e ben poco umano: il suo cervello
è contenuto in una cupola di cristallo trasparente
che s'illumina ogni volta che "parla". Rimane praticamente
sempre immobile - in uno stato di vegetazione - sul suo trono
ed i suoni (una sorta di vibrazioni) che emette possono essere
compresi solo da Koros, sua fedele compagna.
Grazie ad uno speciale apparecchio che porta al polso, è
capace di trasformarsi nel più forte dei Megaborg:
userà questo suo potere solo nel combattimento finale
contro il Daitarn 3, uscendo dal suo stato di catalessi. |
|
Koros è
la fedele seconda del grande Don Zaucker. Per permettere al
suo padrone di diventare imperatore dell'intero universo,
cerca ad ogni costo di uccidere Banjo, ma segretamente prova
nei suoi confronti una grande ammirazione.
E' l'unica a comprendere lo strano linguaggio del suo padrone
ed è per questo che ha una così grande importanza.
Forse è solo a causa sua che ha avuto origine la terribile
guerra fra i Meganoidi ed il pianeta Terra. E' infatti lei
che impartisce gli ordini a tutti i comandanti meganoidi ed
è possibile che l'abbia sempre fatto all'insaputa di
Don Zaucker (vedi riassunto ultimo episodio). |
Il
Daitarn 3
Descrizione
Il DAITARN 3 è un robot da combattimento
costruito su Marte dal professor Haran Sozo. Si basa sulla tecnologia
con cui sono stati realizzati i meganoidi, ma si differenzia da essi per
la mancanza di volontà propria. Necessita infatti di un pilota
per potersi muovere. Viene portato sulla Terra (contenuto in un missile
Daitarn) da Banjo durante la fuga da Marte.
E' alto 120 metri, pesa 800 tonnellate ed è alimentato ad energia
solare. Anche la sua arma più potente, l'"attacco solare"
sfrutta questa inesauribile fonte di energia accumulandone una grande
quantità nel cerchio rosso che ha sulla fronte e liberandola tutta
insieme con un grande effetto distruttivo. Banjo usa quest'arma per dare
il colpo di grazia al nemico ed accompagna il suo ultimo attacco con le
parole: «Ed ora, con l'aiuto del sole, avrò la vittoria!
Attacco solare! ENERGIA!!».
Può essere chiamato da Banjo attraverso un trasmettitore dalla
forma di medaglione detto "trasmittente metallo" che porta sempre
appeso al collo. Per poterlo pilotare è però necessario
che la Mach Patrol, una futuristica automobile in grado di trasformarsi
in aereo, entri all'interno del robot. A questo punto la cabina della
vettura viene staccata e fatta giungere alla sala di controllo situata
nel collo del robot. Il pilota non ha una visione esterna diretta, ma
può osservare quanto accade nei dintorni attraverso una serie di
monitor disposti a 360°.
Esiste anche un'altra versione del DAITARN 3, il cosidetto "Daitarn
Spaziale" che è molto più grande della versione "normale"
ma anche meno potente. Infatti può essere utilizzato solo nella
forma "aereo" e non può trasformarsi.
Quando il DAITARN si trova in stand-by (configurazione astronave) viene
custodito in un immenso hangar ricavato in uno dei cinque giganteschi
missili situati nella profondità del mare sotto la lussuosa villa
di Banjo.
Dalla villa vi si può accedere tramite una speciale navetta attraverso
un percorso alquanto tortuoso sotto la superficie del mare.
All'interno della base segreta si trovano molti piccoli robots automatici
che, guidati dal "computer madre" Masar (costruito da Garrison),
si occupano delle riparazioni del DAITARN.
Ogni volta che il Daitarn viene chiamato dalla trasmittente metallo, si
apre uno sportello da cui esce il robot in configurazione astronave che
vola fino ad arrivare nei pressi del suo pilota.
Il 3 rappresenta il numero di configurazioni che
può assumere: astronave, robot, carroarmato.
Le trasformazioni
Astronave (modulo Spaziale):
E' lo stato di stand-by del robot ed ha la forma di una nave spaziale..
Viene usata raramente in battaglia perché dotata di armi poco potenti.
Robot (Corpo Base): E' sicuramente la trasformazione
più utilizzata e potente. E' costituita da un robot alto 120 metri
dalle sembianze umanoidi.
Carro Armato: Ha la forma di un gigantesco carro armato
spaziale che può penetrare nelle profondità della Terra
e viaggiare sotto la la superficie del mare.
Le
armi
In ordine alfabetico:
Attacco Solare: E' la più
famosa e potente arma del DAITARN 3 che viene usata in genere per dare
il colpo di grazia all'avversario. Attraverso l'apparecchio a forma di
cerchio rosso posizionato sulla fronte il robot riesce ad assorbire una
grande quantità di energia che poi libera con effetti devastanti.
Cannone: Ce ne sono due posti sotto ogni piede del robot.
Sparano proiettili a lunga distanza.
Grande Stella: E' quella gialla situata sul petto del
robot. Può essere infatti staccata e lanciata come un boomerang.
Laccio: Esce dagli apparati rossi situati sui fianchi
del robot. Viene usato per immobilizzare l'avversario ed avvicinarlo.
Lancia Perforante (Giavellotto): Arma molto efficace
nei combattimenti corpo a corpo.
Missile: Viene lanciato dalla rampa che si apre sulla
pancia del robot ed è spesso sparato a raffica.
Mazza Ferrata: E' un'enorme palla metallica con resistenti
aculei e legata ad una resistente catena.
Ragnatela: Esce dal palmo delle mani e viene utilizzata
spesso per recuperare oggetti distanti senza danneggiarli.
Reazione Fumogena (Nebbia): E' un denso fumo bianco che
esce dalle cavità poste sotto ai piedi (o da quella del missile)
ed ha lo scopo di nascondere il robot alla vista del nemico.
Scissione attacco solare: E' una variante dell'"attacco
solare" che consiste nello sparare una seguenza a raffica di attacchi
solari standard in diversi punti lungo la stessa direzione.
Scontro: Si tratta di un calcio potentissimo che viene
usato spesso per distruggere completamente il Megaborg trapassato dall'attacco
solare.
Scudo: Efficace mezzo di difesa. Viene formato aprendo due ventagli ed
unendoli insieme.
Spada: Si forma con una serie di raggi emessi da un'impugnatura
rossa che esce dal ginocchio del robot. E' l'arma più usata nei
combattimenti corpo a corpo.
Stella: E' quella più piccola situata su ciascun
avambraccio del robot. E' una versione ridotta della "Grande Stella".
Ventaglio: Esce dalla fessura superiore del gionocchio.
Ce ne sono due ed unendosi formano lo scudo
Match Patrol
La fantastica Match Patrol con aereo-sistema è l'auto di Banjo.
Si può trasformare in macchina volante e contiene la cabina di
pilotaggio del DAITARN 3. Infatti, una volta entrata all'interno del robot,
inizia la sequenza di trasformazione e lo spostamento della cabina fino
al posto di guida effettivo del DAITARN. Nella parte anteriore è
custodita la spada e la valigetta con fucile e accessori; Banjo può
chiamare entrambi gli oggetti via radio con il comando integrato nell'orologio
da polso: essi, volando, arriveranno in pochi istanti nel luogo in cui
si trova.
Può assumere 2 diverse configurazioni: auto e aereo.
Armi
Configurazione "auto"
Mine anticarro, lanciate da uno sportello
posteriore
Stelle chiodate, adatte a far scoppiare
i pneumatici delle auto che seguono la Match Patrol
Flusso di una sostanza melmosa sparata
da tubi posteriori (non ha un nome particolare)
Fucile (contenuto in una valigetta volante
radiocomandata ubicata nella parte anteriore dell'auto) che può
diventare anche un potentissimo mitra o bazooka dagli effetti devastanti
Spada incandescente per i combattimenti
corpo a corpo. Anche quest'arma è contenuta nella parte anteriore
dell'auto e, se chiamata via radio con il trasmettitore, può volare
fino ad arrivare nelle mani di Banjo.
Configurazione "aereo"
Missili
Mitragliatrici, poste sulle ali
Ali che vengono usate come affilatissime
lame
Stelle chiodate e sfere esplosive, lanciate
da uno sportello posteriore
Meganoidi
I cyborgs
I Meganoidi sono dei cyborgs evolutissimi, con aspetto molto simile a
quello degli esseri umani, dotati di una forza sovrumana, intelligenza
e personalità propria. Sono stati creati su Marte dal padre di
Banjo, il professor Haran Sozo, per aiutare l'umanità nella conquista
dello spazio. Ma inaspettatamente il primo meganoide costruito, Don Zauker,
si ribellò alla volontà del suo creatore, uccidendolo e
dando inizio all'Impero Meganoide con lo scopo di conquistare la galassia
e trasformare tutti gli esseri viventi in cyborgs (cancellando la loro
memoria) per creare la razza perfetta.
Esistono i meganoidi veri e propri, come Koros e Don Zauker, e quelli
costituiti da esseri umani trasformati in robot perchè costretti
o per propria volontà. Tutti i cyborgs hanno vita eterna e sono
alimentati da una "pila" posta nel petto, nel posto che negli
umani è occupato dal cuore.

La società
La società meganoide ha una struttura gerarchica piramidale: al
vertice troviamo Don Zaucker, unico sovrano, e subito sotto il suo braccio
destro Koros.
Scendendo troviamo i comandanti che si distinguono fra di loro per aspetto
e personalità. Hanno la possibilità di comandare le terrificanti
Macchine della Morte e di potersi trasformare nei giganteschi Megaborgs.
Subito sotto i comandanti ci sono gli esseri umani che hanno deciso di
allearsi con i meganoidi e di trasformarsi in cyborgs, spesso solo per
raggiungere la tanto ambita vita eterna. In fondo alla gerarchia troviamo
i soldati e tutti gli esseri umani tramutati in robots contro la loro
volontà. Esiste una netta distinzione fra maschi e femmine. Notiamo
infatti che, quasi sempre, a comandanti di sesso femminile sono affidate
soldatesse, e viceversa, ai comandanti maschi ubbidiscono i soldati (ma
non è una regola fissa). La Costituzione meganoide impedisce l'amore
fra meganoidi uomini e meganoidi donne e a chi infrange questa regola
spetta la pena di morte.
I Megaborgs
Ogni comandante meganoide, grazie ad una speciale apparecchiatura (chiamata
macro-macchina nella nuova serie della Dynamic Italia) - costituita da
una piattaforma quadrata su cui viene convogliata una grande quantità
di energia - può diventare Megaborg, un potente robot guerriero
di gigantesche dimensioni (circa 40 volte più grandi di quelle
di un umano) che esalta le doti fisiche di ogni comandante.
L'aspetto di ogni Megaborg ricorda, in qualche modo, quello del Comandante
da cui ha avuto origine, mentre altri se ne discostano completamente,
assumendo forme anche assurde.
Oltre ai comandanti meganoidi, anche gli umani passati dalla parte degli
alieni possono trasformarsi in Megaborg grazie ad uno speciale bracciale.
Tale trasformazione rappresenta l'estremo tentativo di sconfiggere personalmente
il potentissimo Daitarn 3.
Spesso, nei combattimenti, i Megaborgs sono affiancati da spaventose e
gigantesche macchine volanti dette "macchine della morte" che
sono in grado di tenere testa anche al Daitarn.

La "Macchina della Morte"
Queste enormi e potentissime astronavi vengono affidate solo ai comandanti
meganoidi e possono avere le dimensioni e forme più svariate.
Spesso queste terribili macchine da guerra riescono a mettere in difficoltà
anche il DAITARN 3 che deve combattere con tutte le sue forze per riuscire
a distruggerle.

|